Nei giorni seguenti cercai in tutti i modi di evitare Rìco. Evitavo di incrociare il suo sguardo, di parlargli, di restare da sola con lui per più di tre minuti. Inventavo le scuse più assurde per allontanarmi dall'appartamento quando c'era lui, le mie passeggiate al mare iniziarono a protrarsi fino al pomeriggio. Ero perennemente in... Continue Reading →
Capitolo cinque – Rìco
Rìco arrivò due giorni dopo. Andrea andò a prenderlo in aeroporto, io preferii restare a casa. Il giorno precedente avevo scovato una piccola libreria proprio in fondo alla strada che percorrevo ogni giorno: incredibile che non l'avessi mai notata. Sembrava quasi abbandonata, la luce del sole filtrava a stento dalle uniche due finestrelle sporche che... Continue Reading →
Capitolo quattro – Inès
Di lì a qualche giorno sarebbe tornato a casa Rìco, il coinquilino di Andrea. Rìco era di Madrid, aveva gli occhi verdi e nella vita faceva l'artista. Di tanto in tanto gli facevano esporre le sue opere, fotografie per lo più, presso qualche mostra di basso livello nei pressi di Barcellona, e lavorava come ritrattista... Continue Reading →
Capitolo tre – Andrea
Sapevo che sarebbe arrivata prima o poi. L'ondata di dolore che segue la fine di una storia. Di solito le fasi son sempre quelle: negazione, rabbia, negoziazione, depressione, accettazione. Quando però sei tu a chiudere un rapporto, la fase più dolorosa è senza dubbio l'ultima. L'accettazione. Era finita troppo velocemente, senza urla, senza drammi o... Continue Reading →
Capitolo due – Angelo
"Non fidarti mai degli scrittori, sono sempre altrove" La Spagna generalmente è un luogo per anime antiche. Qui puoi fingere di essere chiunque, in qualunque epoca. Ero a Sitges da circa dieci giorni e avevo già inaugurato alcune piccole abitudini, come la passeggiata sul lungomare di primo mattino. Da Andrea mi trovavo benissimo, la... Continue Reading →
Incipit
Era finita per un milione di motivi, uno più valido dell'altro, ma il più importante era sicuramente questo: alla domanda "sei felice?" non sapevo più cosa rispondermi. Me ne sono andata in una notte di Gennaio, a cuor leggero e senza piangere. Pioveva a dirotto e non avevo l'ombrello. E' buffo come certi dettagli diventano... Continue Reading →
Viandante
"Cammina a piedi nudi. Danza nuda sotto la luna. Gioca con la terra. Segui il tuo intuito, lascia che il fuoco della vita trasformi tutto attraverso di te non solo intorno a te. Senti l'amore profondamente, lascia che il vento ti scompigli i capelli ed i pensieri che il sole sfiori la tua pelle nuda.... Continue Reading →
July #todolist: Summer edition
Summer is here!
Il buono, come una volta
Antico Forno Capodimonte: la magia delle cose semplici.
Di libri e altre magie.
"Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi" - Kafka